L’osservazione di un formicaio nel parco della scuola e la lettura animata della storia di un “formicaio senza regole” diventano lo spunto per riflettere insieme sulla necessità di leggi condivise e scritte (Costituzione) per garantire ai cittadini una società serena, … Leggi tutto “Uno sguardo al formicaio per narrare la nascita della Costituzione-IC Luzzara”
L’attività è finalizzata alla riscoperta e alla valorizzazione del proprio territorio, attraverso la ricerca di edifici abbandonati da riqualificare tramite una ristrutturazione con l’ipotetico “contributo” del comune. Gli alunni hanno affrontato una prima fase progettuale in cui dovevano articolare l’attività … Leggi tutto “Recupero Edifici abbandonati – Liceo Corso”
Le classi, 2^A e C, imparano a cantare una canzone il cui testo è creato sulle note dell’Inno alla gioia. Il testo tocca le seguenti tematiche:
– è importante avere un amico che ha fiducia in noi;
– è importante … Leggi tutto “Io speriamo che me la cavo – IC Galilei”
Mercoledì 17 maggio ricorre la Giornata mondiale contro l’omotransfobia, tutte le iniziative in città per sottolineare l’importanza della data, istituita per ricordare il 17 maggio 1990 quando l’Oms ha eliminato l’omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali definendola una variante naturale del … Leggi tutto “17 mag 23 – Giornata Mondiale contro l’Omotransfobia: le iniziative di Reggio Emilia”
Realizzazione di un cortometraggio ispirato alla storia di Laura Cavazzoni staffetta e membro del gruppo di partigiani di Cavazzoli. Dopo aver approfondito la storia di questo periodo e le caratteristiche della Resistenza soffermandoci sui gruppi locali, i ragazzi hanno drammatizzato … Leggi tutto “RE-SISTERE! – IC Don Borghi”
Progetto di Educazione Civica del 6 ottobre 2022, svolto nella Scuola Secondaria di primo grado IC Marco Emilio Lepido.… Leggi tutto “Giornate di Educazione Civica – IC Lepido”